U cane du Marchése Il cane del Marchese
V e r s i o n e O r i g i n a l e
Don Federiche u figghie du Marchése dàtse ca jére amande de scì a cacce, na volde scì a schevà nu cane nglése, paganne assà, precise non'u sacce. Na béstia rare,adatte a le beccacce, brave a ciaffà l'accéddere de scése, drétte a chemmàtte u lébbre facce a facce. Però u patrune maldescì la spése percè stu cane avute a pise d'ore, stu cane d'ogni cane gran cambiòne, acquanne scéve a cacce a vì de fore, fosse défette o fosse l'emozzìone, ogni volde sendéve de sparà s'acquaquagghiave ndérre pe cacà!! |
V e r s i o n e Tradotta
Don Federico il figlio del Marchese dato che amava andare a caccia, una volta andò a scovare un cane inglese, pagando assai,precisamente non lo so. Una bestia rara,adatta alle beccacce, brava ad acciuffare gli uccelli in discesa, capace di affrontare la lepre viso a viso. Però il padrone maledisse la spesa perchè questo cane avuto a peso d'oro, questo cane gran campione tra i cani, quando andava a caccia in campagna, fosse difetto o fosse l'emozione, ogni volta sentendo di sparare si accovacciava in terra per cacare!! |